Progettare l’arredo per la cameretta dei bambini può essere un’attività divertente anche per i genitori. Se il piccolo è in arrivo, si può dare libero sfogo alla fantasia, mentre se i bimbi ci sono già, possiamo coinvolgerli nella sistemazione della stanza come in un gioco.

La prima cosa da considerare è lo spazio a disposizione da fare coincidere con le esigenze della famiglia: una camera grande divisa in due avrà delle caratteristiche ben diverse rispetto a una più piccola per un solo figlio.

Bisogna poi tenere ben presente che i bambini cresceranno pertanto lo spazio dovrà adattarsi alle loro mutevoli esigenze, quindi progettato all’insegna della funzionalità e flessibilità.

Soluzioni per una cameretta di piccole dimensioni

Tra le idee più diffuse per le piccole dimensioni ci sono sicuramente i letti a soppalco e gli armadi a ponte. Gli armadi a ponte sono quelli concettualmente più datati, ma nelle nuove configurazioni possono  dare soddisfazione anche negli arredi contemporanei.
I letti a soppalco possono invece essere realizzati in modo creativo: il letto in alto consente di liberare lo spazio sottostante utilizzabile per scrivania e libreria, mentre i gradini diventano anch’essi contenitori per riporre tutto il necessario. Sotto il soppalco inizialmente si possono inserire delle ceste colorate utilizzabili come contenitori per giocattoli.

Grande appeal in questo periodo stanno avendo anche i letti a scomparsa sia per un utilizzo quotidiano come per eventuale letto di emergenza per ospitare gli amichetti.

Una cameretta grande e le molte possibilità di arredo

Se lo spazio a disposizione è ampio non ci sono davvero limiti alla fantasia. Ci si deve preoccupare solo che l’arredo sia a misura di bambino assecondando le sue esigenze e i suoi gusti.
Oltre agli arredi convenzionali via libera quindi a lucine colorate, sgabelli, tappeti, cuscini e tutto ciò che contribuisce ad aumentare il piacere di vivere la cameretta.

Una cameretta per più bimbi

Due fratellini condividono la stessa cameretta? L’armadio a ponte abbiamo visto che lascia molto spazio utilizzabile anche per un altro letto, disponendoli anche a L e lasciando lo spazio centrale per allestire una piccola area gioco.

In alternativa, un’altra soluzione è il letto a castello, soprattutto se se ne sceglie uno con design originale magari con delle tende che isolino ciascun letto per garantire a entrambi la propria privacy.

Ovviamente se la cameretta per bambini deve raddoppiare serviranno armadi, cassetti, scrivanie e spazi gioco per due che permettano a entrambi di poter disporre dei propri spazi. Meglio un guardaroba che si sviluppi in altezza e una scrivania grande che permetta a entrambi i bambini di studiare uno di fronte all’altro.

Come decorare la cameretta

Questa sarà la parte più divertente dove dare sfogo alla fantasia di tutta la famiglia.

Prima di tutto pensiamo al colore delle pareti. Un ottima idea anche l’utilizzo di una carta da parati adeguata alle passioni dei piccoli. Via libera anche a murali e decorazioni anche adesive: ottima scelta per ravvivare le pareti.

Avete timore che i bambini possano sporcare le pareti con i loro attacchi d’arte?
Potete utilizzare delle pareti lavagna realizzate con apposite vernici o adesivi, sulle quali i bambini potranno disegnare e cancellare utilizzando appositi gessetti.

Una parte fondamentale è anche il soffitto: si può anch’esso dipingere in modo fantasioso, trasformandolo in un cielo stellato con l’utilizzo di applicazioni fluorescenti oppure utilizzare nuvolette e mongolfiere per volare con la fantasia.

Non dimentichiamoci delle luci, soffuse o colorate: l’importante è che creino la giusta atmosfera e possano essere utilizzate al meglio per leggere e studiare.

In cameretta solo mobili e decorazioni a prova di sicurezza

La cosa più importante nella cameretta è la sicurezza. Bisogna predisporre tutto affinché non vi siano pericoli, con angoli smussati a prova di giochi scatenati e con i materiali rigorosamente atossici e non infiammabili. La cameretta dovrà poi esse piuttosto flessibile per adattarsi nel tempo alle mutabili esigenze dei ragazzi durante la loro crescita.

Nel nostro show room troverai diverse soluzioni dei più importanti brand di qualità Made In Italy per rendere la cameretta dei bambini il loro luogo del cuore.