
Le tende da interni spesso vengono sottovalutate nell’arredamento, ma in realtà sono molto importanti: possono essere l’elemento caratterizzante per rendere l’ambiente unico, elegante e sofisticato. Se non studiate possono diventare quell’elemento dissonante e fastidioso che rende poco piacevole l’ambiente.
Un errore comune è quello di lasciare per ultima la scelta delle tende d’arredo quando si effettua una ristrutturazione o si sceglie casa, come se fossero un dettaglio di poco conto.
In realtà, è molto importante scegliere le tende mentre si progetta l’intero arredamento, per poter creare un’atmosfera piacevole.
Vediamo quali sono le ultime tendenze per le tende d’arredo per gli interni.
Tende e arredamento: come creare l’equilibrio vincente
Le tende sono un elemento capace di valorizzare una stanza, lo stile d’arredo e dare un tocco di personalità all’ambiente.
Un fattore fondamentale da tenere in considerazione è la quantità di luce naturale che vogliamo filtri nella stanza, perché i colori e i tessuti influiscono moltissimo sulla quantità, ma anche sul calore della luce.
I colori chiari e i tessuti sottili favoriscono il passaggio della luce naturale, mentre i colori scuri e i tessuti spessi rendono l’atmosfera più intima.
Una volta stabilito questo, occorre soffermarsi più in dettaglio sull’arredamento dell’ambiente.
Ecco alcuni consigli su come abbinare nel modo corretto l’arredo della tua casa e le tende.
Tende d’arredo per la cucina
Per la cucina è importante tenere conto dell’ampiezza degli infissi. Se si ha una finestra piccola, consigliamo l’utilizzo di tende a rullo, oppure di tende classiche tenute dal bastone.
Tende d’arredo per la camera da letto
In camera da letto le tende non solo hanno un ruolo estetico, devono avere anche la funzione di oscurare l’ambiente per favorire il sonno e non far entrare la luce naturale, per cui è molto importante la scelta del tessuto.
I materiali più utilizzati nelle camere da letto, per chi desidera un forte potere schermante, sono il velluto e il lino.
Se preferisci invece avere sia le tende oscuranti sia quelle da giorno, è possibile utilizzare moderne tende con doppio binario: sul primo una tenda da giorno che fa filtrare la luce, sul secondo una oscurante per la notte.
In questo caso puoi giocare con i colori, riprendendo la palette cromatica della stanza, usando tende con colori complementari oppure a contrasto.
Tende d’arredo per il bagno
Per le tende del bagno, prediligere tessuti dalle tonalità chiare permette di aumentare la percezione di ampiezza dello spazio e favorire il passaggio della luce naturale. È possibile scegliere tende che, attraverso motivi geometrici, giocano con le trasparenze garantendo la giusta privacy ma lasciando al contempo filtrare maggior luce dentro l’ambiente.
Tende moderne per il soggiorno
Il soggiorno è spesso un ambiente che richiede l’uso di tende grandi. Qui ci si può sbizzarrire con le tende attraverso colori, tessuti e modelli di tende per finestre, ma stando sempre attenti a seguire con cura lo stile d’arredo.
I trend di questi ultimi anni ci riportano ai materiali naturali, come il lino e il cotone, e ai toni chiari e naturali.
Per chi, invece, vuole usare le tende come elementi scenografici e che catturino l’attenzione, non possono mancare stampe floreali e vivaci che contraddistinguono l’ambiente, rendendolo ricco di personalità.
Tende d’arredo: le tendenze 2021
Tende trasparenti e traslucide
Luce, luce e ancora luce: questa è la principale tendenza per le tende d’arredo che sta spopolando. Si tratta di una soluzione decorativa che consente di ottenere comunque un ottimo passaggio della luce per finestre in stanze poco esposte, sfruttando materiali che regalano un’idea di leggerezza e delicatezza, come veli e tulle.
Tende grandi in colori vivaci
In contrapposizione, vediamo il diffondersi delle tende pesanti e completamente oscuranti, quasi a creare l’effetto delle quinte teatrali. I colori che vanno per la maggiore, però, sono vivaci e lucenti, come il rosa, i toni verde e salvia, blu marino e senape.
Tende minimali
Il minimalismo è un trend che si mantiene attuale e coinvolge anche le tende. Che siano a rullo, a pacchetto o a bastone, si prediligono tende dalle linee semplici e pulite, dal colore uniforme, prive di orli o ricami, per contribuire all’equilibrio e all’armonia della stanza in modo discreto ed elegante.
Per ottenere il migliore risultato e poter vivere ogni giorno in una casa bella da vedere e piacevole da abitare, ogni ambiente deve essere progettato nel suo insieme, come un ecosistema nel quale ogni elemento dipende dagli altri e, al contempo, li influenza.
Se stai cercando quel tocco speciale da dare alla tua casa e vuoi essere sicuro di scegliere non solo le tende ma tutti i componenti nel modo più appropriato vieni e progetta con noi la tua casa ideale!