
Il bianco è uno dei pochi colori d’arredo che non conosce mode e stagioni. Raffinato ed elegante, solo apparentemente banale è capace di dare vita a soluzioni d’arredo sempre nuove e interessanti.
Declinato nelle infinite tonalità che dal più freddo bianco gesso si spingono fino al caldo bianco burro, è un colore perfetto, in casa, per sviluppare una “nuova” normalità accogliente. Vediamo come combinarlo al meglio e in quali ambienti si può davvero rivelate il colore perfetto.
Il total white da sviluppare con diversi stili
Spesso considerato troppo freddo come unico protagonista, il bianco nell’arredo permette oggi soluzioni total white interessanti, se lo si compone e lo si sviluppa bene su tessuti e materiali diversi. Se pensato in questo modo è tutt’altro che freddo ed è perfetto per rinnovare ambienti poco luminosi e/o non particolarmente grandi a cui dona qualità e grande stile.
Ideale con tutti i trend d’arredo, dal nuovo minimalismo all’intramontabile shabby chic, dallo stile scandinavo all’amatissimo industriale è sempre più spesso il perfetto alleato delle nuove soluzioni d’interior design.
Se si vuole optare per ambienti total white, però, per evitare che si verifichi l’effetto “studio medico”, meglio puntare su arredi e complementi bianchi e orientarsi su un pavimento che sia in netto contrasto (su tutti il legno è da preferire) e, in ogni caso, meglio ragionare su l’abbinamento di bianchi caldi e bianchi freddi così da evitare combinazioni troppo fredde.
Perfetto per giocare con le superfici
Legno, gres, ceramica, pietra, cemento e resina sono solo alcune delle componenti che trovano nel bianco un banco di prova sempre nuovo. Interessante nelle sue molteplici declinazioni materiche, il bianco trova sviluppi e impiego con ogni genere di materiale. Che si tratti di pavimenti o di rivestimenti giocare con una superficie bianca, più o meno materica nella texture che sia lucida o opaca, permette poi di sperimentare interessanti giochi cromatici e di stile.
Considerato una scelta sicura per il pavimento, soprattutto se sviluppato con superfici opache (ceramica, mattoni e legno sbiancato…), nella combinazione pavimento/parete può essere un po’ anonimo e risultare talvolta un po’ superato e quindi non proprio facile da modernizzare. Per attualizzare la combinazione il consiglio è di giocare sui contrasti materici combinando, ove possibile, superfici e materiali diversi.
Ideale per la camera da letto
Privo di limitazioni rispetto ad altri colori, il bianco è un colore che va benissimo in ogni ambiente della casa, ma è soprattutto in camera da letto che “il colore non colore” (in modo particolare se pensato nelle sfumature più calde) può regalare spazi rassicuranti che difficilmente stancheranno nel tempo.
Colore luminoso e sofisticato permetterà, inoltre, di rinnovare la zona notte con poco regalando spazi sempre inediti anche con soluzioni non particolarmente dispendiose. In camera, in più, va molto bene per impreziosire l’ambiente con degli elementi tessili nuovi e/o vintage come tende, copriletti e cuscini, da combinare tono su tono o se si vuole anche sovrapponendo diverse sfumature.
Se pensati nel candore del bianco gli elementi tessili daranno allo spazio, qualunque sia lo stile, un senso di pulizia, ma anche calore e grande luminosità facendo sembrare l’insieme ampio ed estremamente accogliente.
Un colore che è una vera e propria tela neutra da personalizzare, una tonalità perfetta come trait d’union che permette di mettere insieme in uno stesso ambiente colori diversi e/o stili diversi. Spesso considerato una tinta anonima il bianco è al contrario un colore caratterizzante e preciso che invita alla tranquillità e apre all’armonia e alla luce.
Estremamente personalizzabile se abbinato ai legni più chiari, come per esempio il rovere, o alle tinte più di tendenza come la gamma dei verdi o dei blu, dà vita a spazi freschi e moderni, attuali e interessanti.
Se vuoi approfondire questi argomenti i nostri consulenti sono a tua disposizione per fornirti tutti i consigli necessari a realizzare la casa dei tuoi sogni.
Passa a trovarci o chiama per un appuntamento!