Quante volte hai odiato il vetro della doccia per quelle fastidiose macchie di calcare che non vanno più via?

E quante altre hai desiderato entrare in doccia in modo più comodo e semplice?

Se una doccia aperta su tutti i lati è difficilmente realizzabile, nella prossima ristrutturazione del bagno potresti comunque pensare a una doccia walk in, che riduce la superficie vetrata e dona un maggiore confort e pulizia formale dell’ambiente

Progettazione della doccia moderna: il sogno di una doccia senza chiusura

Se in passato la doccia doveva essere comoda, occupando il minor spazio possibile, oggi la concezione è cambiata: la doccia diventa un ambiente spazioso, accogliente, sempre più protagonista dell’ambiente bagno, con grande attenzione al design.

Esistono soluzioni, come la doccia walk in, che permettono di reinterpretare il concetto di doccia con un risultato estetico di alto livello.

Cosa significa doccia walk in

Per doccia walk in si intende sostanzialmente una doccia senza porta né profili. Il nome è davvero evocativo: si può, infatti, tradurre come “camminare dentro”, sottintendendo la facilità nel farlo!

Le docce senza porta walk in si presentano di facile accesso perché rimangono aperte su uno o due lati, senza bisogno di aprire o far scorrere porte.

In questo tipo di doccia aperta, di solito, il soffione è posizionato sulla parete di fronte all’apertura e, spesso, si preferiscono soluzioni a filo pavimento rispetto a quelle che includono piatti doccia. Le docce walk in sono la tendenza attuale: nessuna porta da aprire, grande impatto estetico e pochissimi costi di manutenzione. Questo aumenta ulteriormente l’accessibilità di questo tipo di doccia, rendendola particolarmente adatta anche ad anziani e a persone con deficit motori.

Le caratteristiche di un bagno con doccia walk in

Entrare in un bagno con una doccia aperta walk in regala una sensazione di accoglienza, raffinatezza ed essenzialità. Questa soluzione è adatta anche a bagni di piccole dimensioni ma, se si vuole essere certi che gli schizzi non invadano il resto del bagno, è preferibile attenersi a misure minime che si aggirano intorno ai 90 cm x 140 cm.

La soluzione walk in, anche in questo caso, può essere un compromesso vincente per una doccia in muratura senza vetro.

Pro e contro di una doccia aperta walk in

Oltre ai vantaggi in termini estetici e di accessibilità di una doccia walk in, tra i suoi pro vanno anche ricordati:

  • Meno pareti da pulire: come anticipato, se la situazione lo consente, la doccia può essere realizzata con l’installazione di un singolo pannello che può anche non essere in vetro (es.muratura)
  • Meno manutenzione: l’assenza di profili e cerniere riduce la necessità di manutenzione periodica. Una porta aperta e chiusa con frequenza può presentare, a lungo andare, dei problemi. Se al suo posto c’è solo un pannello fisso, le possibilità che qualcosa non funzioni sono drasticamente ridotte.
  • Maggiore velocità di installazione: essendo davvero una soluzione minimal, questo tipo di doccia viene realizzato molto più velocemente di quelli chiusi, dotati di porta.

Anche se l’impatto estetico è raffinato e lussuoso si può sottolineare che, a parità di materiali impiegati, i costi di una doccia walk in possono essere inferiori a quelli di un box doccia tradizionale, in quanto vi sono minori componenti e, di conseguenza minore manodopera nella posa.

Una soluzione di tendenza e dal grande comfort e praticità non è priva di qualche piccolo svantaggio.

Si parla, in particolare, di un maggiore rischio di fuoriuscite di acqua, non si tratta di difetti del tipo di doccia ma, piuttosto, di incidenti che possono essere evitati da un’installazione a regola d’arte e da un uso corretto.

Scegliere la giusta soluzione per la doccia è un passaggio fondamentale per la riuscita della ristrutturazione del tuo bagno.

La doccia walk in che hai visto nell’hotel di lusso in cui hai soggiornato potrebbe non avere lo stesso effetto nel bagno di casa tua!

Affidarsi ad esperti in grado di suggerirti soluzioni adatte al tuo stile di vita e alla tua casa significa non pentirsi, in futuro, di scelte istintive e non ponderate.

Con l’aiuto dei nostri consulenti, potrai mettere a fuoco tutte le tue priorità oltre che i tuoi gusti estetici, e di ottenere la casa perfetta per te e per la tua famiglia, senza trascurare alcun dettaglio: dalle finiture al più piccolo complemento.

In questo modo, ti innamorerai della tua casa ancor prima di varcarne la soglia, per continuare ad amarla ogni giorno.