
Nel 2021 ha ancora senso realizzare una cucina artigianale su misura?
Non ci stanchiamo mai di parlare di tutto ciò che orbita intorno al mondo delle cucine. E con l’articolo di oggi analizziamo un tipo di cucina che, nel tempo, riesce a dare grandi soddisfazioni, aumentando notevolmente la qualità della vita. Parliamo della cucina su misura.
Riflettendo sulla piacevolezza di vedere un progetto molto personale realizzarsi e diventare concreto, mi sono venuti alla mente diversi luoghi comuni che spesso fanno propendere per l’acquisto di una cucina su misura artigianale anziché una cucina di serie.
Insomma, i vantaggi sembrano tanti, e ora proviamo ad elencarli, ma, come vedremo, secondo noi quasi tutti ingiustificati.
E se vorrete aggiungerne qualcuno, suggeritemelo! Sarò felice di aggiungerlo al mio elenco oppure se non siete d’accordo fatemelo sapere.
Con la cucina su misura posso personalizzare gli elettrodomestici
La cucina di uno chef provetto non sempre rientra nelle rigide linee delle cucine componibili. Chi ama cucinare avrà bisogno di un piano cottura con più fuochi, e magari di un forno extra-large dove potrà anche arrostire allo spiedo.
Al contrario, chi ama gli elettrodomestici che cucinano, che impastano, che lavorano al posto nostro, avrà bisogno di tanto piano disponibile dove disporre i robot da cucina, che devono essere sempre a portata di mano. Se scegliamo una cucina su misura, la “disegniamo” esattamente sulle nostre passioni.
FALSO
Le grandi aziende di cucine dispongono elementi che consentono di incassare tutti gli elettrodomestici in produzione e di qualsiasi dimensione inoltre tutte le cucine attuali sono realizzate su misura in base ai desideri del cliente e del progettista.
Nella cucina su misura è più facile l’adattamento ergonomico
Immaginate una donna alta un metro e ottanta e una un metro e cinquanta. Possono avere lo stesso modello di cucina?
Non parlo solo di altezza (ormai tutte le cucine componibili hanno la possibilità di avere piedini più o meno alti per agevolare le attività di chi cucina).
Mi riferisco a scaffali, cassetti, mensole. Se progettati su misura, la fruibilità migliora notevolmente.
FALSO
Se si vogliono utilizzare i più moderni sistemi di apertura, essi sono realizzati completamente in alluminio pertanto, a meno che non si vogliano utilizzare sistemi obsoleti di guide in legno, i cassetti avranno altezze ben definite dalle aziende produttrici di cassetti in alluminio (che sono poi le dimensioni più corrette e studiate in base alle attrezzature di uso quotidiano).
Per quanto riguarda i pensili, anche i più noti brand come Ernestomeda e Scavolini possono realizzare elementi su misura sia in altezza come in profondità senza gli elevati costi e con una finitura dei dettagli eccelsa, non sempre riscontrabile in una lavorazione artigianale.
User Experience e adeguatezza degli spazi: al massimo nelle cucine su misura
Gli spazi vitali dove passare, dove vivere, la distanza tra un elemento e l’altro sono di fondamentale importanza per passare tempo soddisfacente all’interno della nostra cucina. Se la progettiamo noi, insieme ad architetti e interior designer, la comodità d’uso riesce ad essere una priorità.
FALSO
Vi sono delle dimensioni ergonomiche studiate e ottimizzate a livello planetario tuttavia anche con i brand più famosi, con l’aiuto dei nostri progettisti è possibile realizzare soluzioni personalizzate qualora il cliente ne abbia la necessità.
Grazie alle figure professionali coinvolte, il progetto definitivo è più comprensibile
Avete mai avuto rimpianti dopo la realizzazione di un progetto? Ebbene, con una cucina su misura, grazie agli strumenti in mano agli architetti e alle figure professionali che la progettano, potrete avere una visione completa del risultato finale. Ad esempio il rendering a tre dimensioni allontana la possibilità di rimpianti futuri.
FALSO
Ormai tutti i più aggiornati show room di arredamento dispongono di software che consentono di visualizzare render a livello fotografico, cosa che un artigiano difficilmente può mostrare.
Sfruttamento degli spazi al centimetro nelle cucine su misura
Con un progetto esattamente adattato agli spazi disponibili, ogni centimetro è prezioso e può essere sfruttato al massimo.
FALSO
Tutte le aziende di produzione di serie producono elementi su misura con tecnologie avanzate e costi sicuramente più contenuti rispetto a una soluzione artigianale su misura.
La qualità dei materiali delle cucine su misura è maggiore perché scelta da noi
Anche sui materiali, se siamo noi a scegliere, abbiamo la possibilità di creare un progetto di qualità maggiore e più durevole nel tempo.
FALSO
Tutte le maggiori aziende di produzione industriale possono accedere ad una gamma di materiali ampissima, sicuramente più vasta rispetto a quella che un artigiano riesce ad avere inoltre tutte le certificazioni di qualità che una grande azienda può avere sono garanzia di materiali di qualità e durevolezza nel tempo.
Maggiore integrazione con gli ambienti circostanti
Soprattutto negli spazi aperti, che confinano con altri ambienti, le cucine su misura sono più amalgamate con il progetto d’insieme.
FALSO
Tutti i più importanti brand di cucine quali Ernestomeda e Scavolini hanno una linea di mobili per il living realizzati con gli stessi materiali della cucina.
Se si rompe un componente, è più facile sostituirlo nella cucina su misura
Se si rompe un elemento in una cucina componibile, bisogna, spesso, sostituire buona parte del blocco.
In una cucina su misura, invece, è più facile cercare il singolo pezzo e riparare solo lo stretto necessario.
FALSO
Al contrario una azienda di produzione industriale garantisce la reperibilità di ricambi per almeno 10 anni.
Soddisfazione maggiore perché è creata secondo gusti e preferenze del padrone di casa
Questi ultimi due punti riguardano l’arredatore che esiste in ognuno di noi: se un ambiente è la realizzazione dei nostri desideri, dei nostri gusti, viverlo è sicuramente più appagante.
FALSO
I nostri consulenti sono preparati per creare il miglior ambiente sulla base dei tuoi desideri e dei bisogni più nascosti evitandoti errori dovuti alla tua inesperienza sul campo, facendo coincidere la tua creatività e i tuoi bisogni con la nostra conoscenza ed esperienza.
La cucina artigianale su misura è più bella
FALSO
Un azienda industriale che produce centinaia di cucine al giorno da tanti anni e che si avvale di architetti di fama internazionale riesce ad ottenere una cura estetica e del dettaglio che difficilmente un prodotto artigianale riesce a dare.
Se abbiamo una locale tondo una cucina su misura artigianale è d’obbligo:
VERO
Le aziende di produzione industriale non sono in grado di produrre mobili sagomati che si adeguino a locali curvi
Se vogliamo un essenza di legno particolare con una finitura personalizzata dobbiamo necessariamente rivolgerci ad un artigiano per una cucina su misura
VERO
Una cucina su misura artigianale consente di avere delle finiture di essenza di legno particolari che non sempre è possibile trovare nelle aziende di produzione di serie.