
L’ultima edizione del Cersaie di Bologna – la più importante manifestazione fieristica mondiale della ceramica e dell’arredobagno – da poco conclusasi ha dettato quelle che saranno le prossime tendenze in fatto di ambiente bagno. Considerato sempre più un luogo da vivere il bagno riveste oggi in casa un ruolo centrale da progettare con grande attenzione.
Scopriamo i 4 elementi “immancabili” per un ambiente bagno che sia inedito e originale.
Superfici caratterizzanti
Abbandonata un po’ la convinzione che il bagno debba solo essere sinonimo di bianco, il colore, dalle nuance neutre a quelle più decise, è sempre più determinante anche in fatto di superfici. Gres porcellanato, nelle sue ormai infinite variazioni di effetti, ceramica, cementine, cemento, resina e marmo, tutto proposto in diversi formati e con finiture lucide o opache, sono soltanto alcune fra le tante possibilità che il mercato offre. Le opzioni più interessanti per i bagni di ultima generazione puntano sulla matericità delle superfici e sulle diverse possibilità cromatiche e decorative, elementi che si adattano bene anche per bagni piccoli e poco luminosi.
L’importanza del colore
Sempre più il punto di partenza su cui costruire l’intero ambiente bagno il colore è l’elemento che, da qualche tempo, ha portato una vera e propria rivoluzione in questo spazio. Scelto con attenzione in base alle dimensioni e sviluppato su una palette di colori tono su tono o su due tinte precise da alternate, regalerà personalità e intensità, ma anche la giusta armonia. Da studiare a parete/pavimento, per i sanitari (una tendenza molto in voga negli anni ’80 e oggi rispolverata), per gli arredi o per gli accessori che completeranno l’ambiente, nelle ultime tendenze cromatiche del 2021 è pensato (ancora) nei toni caldi dei colori della terra con una particolare attenzione al terracotta e alle tonalità che si spingono fino al color salmone, ma anche nell’elegantissimo binomio bianco&nero, nelle tante e versatili sfumature di grigio e nella gamma più contemporanea dei blu/azzurri, dei verdi e dei rosa.
Focus su rubinetto e lavabo
La coppia rubinetto lavabo è determinante non solo dal punto di vista pratico e funzionale, ma anche dal punto di vista dello stile e dell’estetica. Oggi è possibile sviluppare tantissime soluzioni con rubinetti monocomando e a parete (i più attuali), con modelli tradizionali posizionati sul lavabo, o con soluzioni disposte direttamente sul piano. Da scegliere in una gamma cromatica che non vede più solo l’acciaio come protagonista i rubinetti contemporanei possono indossare tanti abiti ed essere: neri, bianchi, dorati, cromati o addirittura colorati. Dalle forme più minimali ed essenziali a quelle più articolate e ricche possono così soddisfare ogni genere di stile. Anche per i lavabi la scelta è vastissima, dai modelli più piccoli e compatti, come le bacinelle da appoggio, a quelli più grandi, integrati e incassati ai mobili, possono avere forme tondeggianti e avvolgenti o essere spigolosi e squadrati. Bianchi, nelle finiture lucide o opache, o colorati nelle tinte più attuali (azzurro polvere, grigio fumo, verde salvia, rosa cipria, terracotta…) sono sicuramente l’elemento centrale all’interno di questo spazio e le sue linee e le sue forme andranno a comporre il design della stanza donando all’insieme unicità.
Carte da parati per il bagno
Quando parliamo di carte da parati per il bagno non ci riferiamo alla carta da parati normalmente utilizzata in camera da letto o in soggiorno, in questo ambiente si tratta di soluzioni particolari che coniugano perfettamente funzionalità, praticità e decor. Realizzate con materiali idrorepellenti, resistenti all’acqua e all’umidità, stupiscono per i particolari effetti ottici che possono creare. Studiate in TNT (tessuto non tessuto), con componenti viniliche o in fibra di vetro sono dei prodotti dalle alte prestazioni tecniche progettati appositamente per questo ambiente. Idonei per spazi particolarmente umidi, le carte da parati per il bagno sono, inoltre, semplici da manutenere, facili da installare e da rimuovere e hanno costi accessibili, spesso inferiori rispetto ai rivestimenti tradizionali.
Vere e proprie stanze da bagno i nuovi bagni sono ambienti caldi e accoglienti costruiti pensando alla praticità di utilizzo, ma senza trascurare il comfort e l’armonia materica e cromatica. A caratterizzarli una forte componente decor sempre più presente e che riveste una grande importanza qualunque sia lo stile del bagno e/o le sue dimensioni.