
Realizza una tavola di Natale davvero magica: scopri utili consigli
Mancano poche settimane a Natale e l’atmosfera si fa sempre più magica. La casa si trasforma in un nido davvero suggestivo grazie all’albero di Natale, al Presepe e alle decorazioni. Ma non dimentichiamoci della tavola natalizia, la vera protagonista di questa festa. La tavola può essere un vero e proprio trionfo per gli occhi ed è il centro della convivialità. Le persone si riuniscono davanti a ricchi pranzi e cene e passano insieme il tempo chiacchierando e divertendosi. Per questo motivo, la tavola deve vestirsi a festa, grazie a piatti ed elementi decorativi dal look romantico. La magia passa dall’albero alla tavola stessa, attraverso uno stile natalizio ben delineato. Le feste sono un’opportunità speciale per creare tavole di Natale dall’atmosfera originale.
Come realizzare una tavola di Natale perfetta
Ripassiamo insieme gli elementi base che servono per creare una perfetta tavola di Natale. Prima di tutto, è fondamentale scegliere e utilizzare materiali che richiamino lo stile delle decorazioni dell’albero, in maniera tale da valorizzare l’intera stanza. Tutto l’allestimento deve essere in grado di affascinare gli ospiti e deve donare all’ambiente un’atmosfera accogliente e famigliare. Sicuramente è importante scegliere una tovaglia a tema. Se vuoi realizzare una tavola natalizia elegante, allora opta per tovaglioli in stoffa, piatti e sottopiatti dal design speciale, posate disposte secondo il galateo, bicchieri per le diverse bevande, centrotavola decorati e segnaposti personalizzati. Il centro tavola è diventato un vero e proprio must-have delle feste natalizie e non solo. Potrai acquistarlo o decidere di crearlo con qualche lavoretto fai da te. Esistono diversi stili per la mise en place natalizia: da quello più tradizionale (ovvero con materiali naturali, pigne, bacche e rametti) a quello più particolare (come lo stile minimal-chic). La bellezza risiede sicuramente nei dettagli, perciò ti consigliamo in ogni caso di mettere un tocco personale nella tua tavola di Natale.
La tavola natalizia tradizionale
La tavola di Natale tradizionale è caratterizzata sicuramente dai colori classici delle feste natalizie: verde bosco, rosso e qualche dettaglio d’oro. Si tratta senza dubbio di un abbinamento senza tempo. I protagonisti di questo stile sono i materiali naturali come il legno e le foglie. Scelto questo mood classico, dovrai decidere se donare alla tavola un look formale o informale. Infatti, non è obbligatorio sfoderare piatti in porcellana e bicchieri in cristallo. L’eleganza si può esprimere anche attraverso la scelta di piatti e sottopiatti coordinati e una tovaglia di stoffa dalla trama natalizia sofisticata. Cosa contribuisce a creare una perfetta tavola di Natale tradizionale? Sicuramente la scelta di foglie, candele e decorazioni in legno. Per uno stile più formale invece consigliamo proprio piatti e sottopiatti in porcellana bianca, bicchieri in cristallo, posate in argento e una tovaglia semplice e di classe.
La tavola natalizia shabby chic
Desideri un Natale romantico? Allora non puoi che scegliere una mise en place shabby chic. Si tratta di uno stile da sogno, dai colori tenui, chiari e delicati. Questo stile è molto amato da coloro che prediligono il bianco, le atmosfere vintage e il legno antico. Oltre al bianco e al legno, i colori protagonisti sono: azzurro chiaro, tortora, crema, grigio chiaro, lavanda e qualche fantasia floreale. Dovrai scegliere tovaglia e tovaglioli di stoffa dai toni tenui. Piatti e sottopiatti dovranno rispondere ad una chiave vintage e un po’ retrò. I fiori del centrotavola dovranno rispecchiare sempre la regola dei colori pastello. Un tocco di classe sarebbe quello di riportare le decorazioni floreali della tavola natalizia anche sull’albero e sulla ghirlanda della porta, per un richiamo armonioso. Nella foto precedente trovi spunti utili per la tua tavola natalizia shabby chic: candele bianche, tulle, palle di neve bianche doneranno all’intera tavola un tocco davvero raffinato. Immancabili le decorazioni in legno: in foto si possono vedere renne e fiocchi di neve disposti all’interno dei piatti e fiocchi coordinati per fermare posate e tovaglioli.
La tavola di Natale in stile nordico
Vuoi provare ad abbandonare lo stile tradizionale? Ti consigliamo lo stile nordico, una perfetta combinazione di colori come il bianco, il blu e il grigio. L’effetto finale trasmette pace, tranquillità ed intimità. Si tratta sicuramente di una tendenza che preferisce i materiali semplici e naturali: una tavola natalizia nordica comprenderà senz’altro elementi come il cotone, il legno, la lana, il lino, le candele e decorazioni dallo stile minimal. Il bianco non manca mai. Scegli una tovaglia in stoffa a tema, dettagli bianchi con piatti in ceramica, sottopiatti color legno e foglie di pino. Le protagoniste saranno le candele, perfette per donare al tutto un tocco davvero suggestivo e romantico. É possibile optare anche per una mise en place senza tovaglia, lasciando scoperto il tuo meraviglioso tavolo in legno, così come in foto. Candele e sottopiatti in legno saranno perfetti per accogliere i tuoi ospiti con la tipica atmosfera del Nord.
La tavola natalizia Luxury
Di sicuro all’appello non può mancare la mise en place di Natale stile Luxury. Di cosa stiamo parlando? Si tratta di un Natale chic e glamour, che ha come protagonisti il bianco e l’oro. Il risultato è affascinante, brillante e davvero elegante. Con questo stile accoglierai i tuoi ospiti con un lusso tutto magico. Sulla tovaglia bianca troveranno posate, piatti, bicchieri e accessori dorati. Il tocco finale di gran classe? Realizza segnaposto fai da te con cartoncini a forma di comete, angioletti e pupazzi di natale tinteggiati in oro con una bomboletta spray. In foto puoi ammirare una tipica tavola natalizia luxury: la composizione formata da candelabro con struttura in oro e candele bianche e dorate è particolarmente affascinante.
Non ti resta che decidere la tua mise en place natalizia preferita e iniziare a decorare la tua casa. Il Natale è ormai alle porte!