
Questo periodo di pandemia ha creato delle dinamiche lavorative decisamente differenti rispetto al passato. L’introduzione dello smart working ha portato tutte le tecnologie più innovative per gestire il lavoro da casa. L’abitazione è diventata l’ufficio stesso, trasformando l’espressione della sua funzionalità. L’ambiente living si è trasformato nella zona di svolgimento dell’attività lavorativa, senza perdere la sue estetica originaria. La zona living si è semplicemente adattata alla necessità del lavoro in remoto da casa consentendo di mantenere la concentrazione necessaria per portare a termine la produttività giornaliera. Vediamo come arredare il soggiorno per far convivere lo smart working, il relax e la convivialità.
Trasformare il soggiorno in un ufficio: design e funzionalità
Per poter decidere il tipo di arredamento da inserire nella zona living, prima di tutto è importante che tu capisca di cosa hai bisogno e cosa ti aspetti dal tuo ufficio in casa. Desideri una postazione temporanea o fissa? Quanto spazio hai a disposizione per lo smart working? Preferisci una postazione collegata o una zona lavorativa indipendente? A cosa non potrai sicuramente rinunciare? Queste sono solo alcune domande e le risposte sono strettamente personali. Esistono differenti soluzioni valide, l’importante è avere bene chiaro in mente ciò che occorre al tuo smart working.
Postazione lavoro fissa o temporanea nel tuo soggiorno
Desideri una postazione fissa? Le postazioni fisse sono quelle tradizionali, cioè comprendenti componenti d’arredo che permettono di lavorare in maniera confortevole: una scrivania di ampie dimensioni, una sedia ergonomica, mensole per documenti e libri, oppure una libreria spaziosa. Al contrario, preferisci una postazione temporanea? Le postazioni temporanee comprendono elementi d’arredo che possono essere facilmente integrati nel salotto e che consentono di lavorare in maniera ben organizzata, senza tralasciare gli impegni domestici: grazie a questo tipo di postazione potrai districarti tra una telefonata e l’altra, preparando il pranzo o apparecchiando la tavola. Come sono disposte le postazioni temporanee? Possono essere rappresentate da un tavolo alto ad angolo, una penisola cucina, un piano snack, ecc. Si tratta di soluzioni che permettono di lavorare comodamente sia da seduti che in piedi.
Spazio limitato nell’area living
Se all’interno della tua casa non hai molto spazio da dedicare al tuo lavoro, nessun problema: esistono moltissime soluzioni salvaspazio che ti permetteranno di risolvere questo problema. Una di queste è rappresentata dai tavoli estraibili: ne esistono moltissimi modelli prodotti dalle migliori marche. Grazie ad un tavolo estraibile, potrai creare la tua postazione lavoro a seconda delle esigenze. E una volta finite le ore di lavoro, potrai richiudere il tavolo e riottenere una zona living dedita al relax e alla convivialità. Utilissimi sono i mobili a ribalta, semplici da integrare nel tuo soggiorno.
Postazione smart working in un ambiente open space
La tua idea di postazione lavoro è legata a un ambiente open space che comprende anche la cucina? Il bancone della tua cucina potrebbe diventare una zona lavoro funzionale, accompagnata da comodi sgabelli adatti all’altezza del piano. Si tratta di una soluzione multitasking che ti permetterà di gestire più cose contemporaneamente, come controllare la cottura della pasta mentre leggi una e-mail. Questa postazione di lavoro collegata non è la scelta ideale per chi desidera evitare distrazioni varie.
Elementi d’arredo principali per l’ufficio in casa:
Una postazione lavorativa funzionale ha bisogno di alcuni elementi d’arredo e accessori versatili per l’operatività.
Scrivania o piano lavoro
Il primo elemento indispensabile è una scrivania spaziosa e organizzata in maniera ordinata. Naturalmente, come anzidetto va benissimo utilizzare piano cucina, tavolo da pranzo o tavolo estraibile per appoggiare telefono, computer ed agenda. Ritornando alle scrivanie, opta per un modello dotato di cassetti o ripiani aggiuntivi, così da avere maggiore spazio per depositare documenti e accessori vari. La scrivania deve sempre essere sistemata in modo tale da mantenere stabile la concentrazione: sceglila in base alla praticità e non solo all’estetica.
La sedia per il tuo smart working
Passando al secondo elemento, importantissima risulta la scelta della sedia ideale. Ricordati che una sedia scomoda porterà danni alla postura e alla concentrazione durante lo smart working. Quindi presta attenzione a due fattori essenziali: l’imbottitura della sedia e lo schienale. La sedia per la tua postazione lavoro dovrà avere un’imbottitura sufficiente a garantire massima comodità anche dopo ore e ore di lavoro. Lo schienale dovrà permettervi una posizione rilassata. La sedia perfetta? È sicuramente quella con altezza regolabile, braccioli e ruote.
Una libreria nel tuo soggiorno
Veniamo al terzo elemento per la tua postazione di smart working: la libreria. Naturalmente, potrai sfruttare vani a giorno già presenti nella parete attrezzata del tuo soggiorno. Sarebbe perfetta una postazione più vicina al piano lavoro, così da evitarti troppi spostamenti.
Illuminazione nella zona living
Un fattore da non sottovalutare è sicuramente quello dell’illuminazione per non affaticare gli occhi e per lavorare con la giusta concentrazione. Sfrutta delle tende bianche per diffondere in maniera omogenea la luce naturale. Inoltre, crea due punti luce: uno ambientale, tramite lampade a soffitto, e uno con lampada da scrivania orientabile, utile anche per retro illuminare il monitor del computer.
La domotica al servizio dello smart working
Molti possiedono in casa dispositivi di domotica utilizzati per regolare le luci o per scegliere il sottofondo musicale. Perché non utilizzarli per fissare appuntamenti con i clienti o per effettuare delle rapide chiamate di lavoro?
Questi sono solo alcuni spunti per il tuo soggiorno-ufficio. Coniuga relax e operatività scegliendo elementi di design che sappiano soddisfare le tue esigenze. E il gioco sarà fatto!
Se ti servono consigli su come adattare il tuo living allo smart working i nostri consulenti sono tua disposizione per consigliarti nuovi elementi da integrare nel tuo arredo per ottenere un ambiente confortevole e produttivo.