Alcuni letti a una piazza e mezza per camerette per ragazzi

S.O.S. adolescenti e dove farli dormire. Non sono più bambini e non sono ancora adulti, ragazzi e ragazze in età adolescenziale cambiano stile di vita ed esigenze, tra cui quella del dormire.
Il legame intrinseco e indissolubile tra sonno e crescita è cosa ormai nota. Il buon riposo è infatti considerato un fattore determinante nel corretto sviluppo psico-fisico dei nostri figli adolescenti.
Spesso i ragazzi, per abitudini sbagliate o per un letto inadatto, vedono compromesso il loro sonno ristoratore.
Sulle abitudini possiamo farci poco, ma per quanto riguarda il letto… c’è una soluzione.
Abbiamo realizzato una piccola guida alla scelta di un letto piazza e mezza per una ragazza o un ragazzo con misure, dimensioni e immagini di modelli che, combinando funzionalità e tendenze, spopolano nelle stanze dei più giovani.

Dimensioni del letto a una piazza e mezza

Quanto misura un letto da una piazza e ½?
Quasi tutti i letti una piazza e mezzo misurano 120 cm circa, dimensione che si inserisce a metà strada tra il modello singolo e il matrimoniale francese.
A differenza dei francesi, però, i piazza e ½ variano in grandezza: sono a tutti gli effetti dei letti singoli grandi, più ampi dello standard, ma non abbastanza larghi da essere considerati matrimoniali.

Riassumendo in breve:
letti alla francese: misurano 140 cm, sono letti matrimoniali e possono ospitare due persone
letti 1 piazza e mezzo: sono più piccoli dei francesi, più larghi di un singolo e sono indicati per una sola persona

Diversa è la questione della lunghezza, che a seconda della casa produttrice può variare di qualche centimetro. Lo standard è riconosciuto ai letti da 120×200 cm o nei modelli da 120×190.

Letti per la camera dei ragazzi: tutti i vantaggi del 120 cm

Trovare il letto migliore per la camera dei ragazzi è una faccenda delicata.
Se il design influisce sulla scelta, l’idea di benessere è il vero elemento che fa leva sulla mente dei genitori. E ne hanno tutte le ragioni: il benessere dei loro figli rimane la priorità assoluta.
In questo contesto si inseriscono i letti una piazza e mezza, che molti considerano indicati per il riposo di bambini e adolescenti.
Tra le ragioni più importanti c’è la comodità: l’ampia rete letto garantisce una libertà di movimento maggiore rispetto ad un lettino singolo. E non solo ai ragazzi più grandi.
Sono tanti i genitori che scelgono di far dormire bimbi e bimbe in un letto piazza e mezzo.

I figli non rimangono piccoli per sempre e predisporre un letto a misura di esigenze future è una mossa che eviterà di cambiare letto con una certa frequenza.
A questi motivi se ne aggiunge uno di natura economica. Il grande successo dei letti una piazza e mezza ne ha stimolato la produzione, a vantaggio di una grande produzione e di un costo di poco superiore ad un letto singolo.
Se poi consideriamo che la biancheria è facilmente reperibile, l’unica ragione per rinunciarvi resta l’eventuale mancanza di spazio nella cameretta.

Camerette con letti a una piazza e mezza: tutti i modelli

Imbottito, in legno, su ruote,… purché moderno. I letti con materasso a una piazza e mezza sono davvero numerosi e, con accessori, stili e design diversi, riescono ad accontentare anche i gusti più difficili.
Ma cosa dicono le tendenze in materia di letti da ragazzi ? E quali sono i modelli più apprezzati?

Letto piazza e mezza per ragazzo

Lo spirito di un adolescente passa anche dallo stile del suo letto.
I piazza e mezza pensati per i ragazzi maschi sono moderni, al passo coi tempi e ostentano un look essenziale ma curato nei dettagli.

Un letto in una camera per ragazzi

Letto una piazza e mezza per ragazza

L’identikit del perfetto letto da ragazza ad una piazza e mezza prevede, da manuale, toni pastello, linee morbide e forme arrotondate.
Le giovani donne tendono spesso a personalizzare il proprio piano di riposo con sfumature neutre o addirittura maschili. Spazio dunque a verde petrolio, blu cobalto, porpora, melanzana, antracite.
Ma se l’estetica è un punto fermo, la funzionalità non può mancare: un box contenitore da riempire con i propri tesori.

Un letto a una piazza e mezza per ragazza

 

Letto piazza e mezza con contenitore o cassetti

I letti con contenitore sono dei veri campioni di centimetri risparmiati, perché sfruttano le dimensioni della rete per organizzare un vano portaoggetti dove nascondere coperte, plaid, guanciali, attrezzatura sportiva.
Che siano due cassettoni o un box, la differenza la fa il meccanismo di apertura: verso l’alto per il contenitore, a scorrimento laterale per i cassetti, motivo per cui diventa indispensabile calcolare lo spazio utile ai lati del letto.

Letto per cameretta con contenitore e cassetti

Letto ad una piazza e mezza imbottito

Imbottito completamente o solo in parte, il letto tessile gode di una maggiore popolarità nella camera delle ragazze, attente nel personalizzare ogni dettaglio del loro piccolo mondo casalingo.

Letto imbottito per cameretta ragazzi

Letto piazza e mezzo con testiera, spalliera o sponda laterale

Se quello imbottito è diffuso maggiormente nelle camere per ragazze, il letto piazza e mezza con testiera e più presente per bambini.
La testata infatti posta sul lato corto del letto, funge da elemento decorativo ma la sua funzione primaria è la protezione sia dei ragazzi che della parete su cui poggia il letto.
Se i i bimbi sono davvero piccoli, meglio valutare anche un letto con sponda laterale.

Piazza e mezza senza testiera o Sommier

Poco spazio ma nessuna voglia di rinunciare ad un materasso da 120 cm?
Il compromesso viene dai letti sommier, modelli senza testiera che permettono di risparmiare preziosi centimetri in profondità.
I sommier piazza e mezza sono spesso accompagnati da eleganti composizioni decorative realizzate con pannelli di boiserie imbottita o in legno.

Letto per cameretta a una piazza con Sommier

Piazza e mezza con ruote

Una speciale categoria è rappresentata dai letti piazza e mezza su ruote. A livello strutturale differiscono da quelli fissi solamente per la presenza di due rotelle, tuttavia rendono lo spostamento del letto semplice e rapido.
Un letto piazza e mezza così particolare piace perché agevola la pulizia del pavimento sotto il letto e perché può essere facilmente trasportato da una stanza all’altra.

Letto per cameretta a Piazza e mezza con ruote

Letto a scomparsa da una piazza e mezza

Ultimo in ordine di apparizione ma non di importanza: il letto piazza e mezza a scomparsa verticale è un’autentica rivoluzione.
Salvaspazio per eccellenza, a fronte dei suoi 120 cm di larghezza riesce a nascondere rete e materasso in pochi secondi e senza sforzo.
Questo letto richiudibile trova posto in camere piccole o mini, nella stanza degli ospiti o in un monolocale che non vuole rinunciare né al comfort né alla funzionalità.
Per non parlare del fatto che, grazie ai meccanismi di apertura e chiusura sempre più avanzati, sicuri e certificati, può essere inserito senza problemi nella stanza dei ragazzi.

Letto a scomparsa da una piazza e mezza per cameretta

Lo sapevi che…

• oltre ai classici letti a terra, esistono piazze e mezza a soppalco, a castello o scorrevoli, che sotto alla rete nascondono un secondo letto estraibile
• il letto da 120×190 cm è chiamato anche letto da prete
• in inglese, il letto ad una piazza e mezza è definito large single bed

Nel nostro show room abbiamo realizzato uno spazio con letti a una piazza e mezzo perchè l’attenzione alle esigenze del cliente è la nostra priorità.

Venite a vedere le nostre proposte dal vivo!