Il viva magenta, colore pantone del 2023

Si prospetta un 2023 audace almeno a giudicare dalla scelta del nuovo Colore Pantone 2023: un energico rosso sfumato, un equilibrio perfetto tra lo spettro dei colori caldi e quello dei colori freddi.

“Una tonalità non convenzionale per un tempo non convenzionale”.

Questo è lo slogan con cui il Pantone Color Institute ha ufficialmente eletto il Viva Magenta tonalità del 2023. Un anno che si auspica essere esuberante e vigoroso: un vero e proprio risveglio dopo un biennio di torpore dettato dalla pandemia.

Il Colore Pantone 2023 andrà quindi a influenzare diversi settori, incluso quello dell‘interior design. Se ti piace l’idea di sfruttare questa tinta nell’arredamento della tua casa, abbiamo i consigli giusti per creare un progetto cromatico personalizzato sulla base dei tuoi gusti ed esigenze.

Colore Pantone 2023: chi lo stabilisce e cosa significa

A designare il Viva Magenta come Colore Pantone 2023 è stato ovviamente il Pantone Color Institute, una vera e propria autorità del mondo dei colori che, da più di vent’anni stabilisce quale sarà il colore simbolo dell’anno.
La decisione di questa istituzione ha quindi una certa importanza. La tonalità da essa indicata finisce sempre per divenire un autentico punto di riferimento per molti settori, dalla moda all’arte, dal graphic design all’arredamento.
Il magenta è una tonalità che rappresenta valori importanti quali l’amore, la premura, la gentilezza e la collaborazione. Sancisce la liberazione dai vecchi schemi, portando cambiamenti positivi e tanto entusiasmo: esattamente quello che tutti noi ci aspettiamo per questo 2023.

Abbinamenti e palette per il Viva Magenta

Una regola fondamentale: ogni progetto d’interni è un caso a sé. Quindi l’arredamento di una casa dovrebbe sempre e comunque rispecchiare i gusti e le esigenze di coloro che vi abitano.
Detto ciò, se il colore Pantone Viva Magenta è riuscito a risvegliare il tuo interesse, è possibile provare ad abbinarlo secondo una delle quattro combinazioni indicate dall’Istituto Pantone.

Vengono infatti suggerite quattro differenti palette di abbinamenti, in grado di sposarsi benissimo con la tonalità simbolo del 2023:

Equilibrium: combinazione che gioca con i colori caldi, partendo dal Viva Magenta e “spegnendosi” via via fino a raggiungere l’Ultimate Grey, simbolo del 2020.

Resonance: abbinamento con un sapiente mix di toni scuri. Il Viva Magenta rappresenta infatti una nota brillante contrapposta alla freddezza delle altre tonalità.

Family Ties: abbinamento che gioca con una serie di toni rosati, con qualche piccolo inserto marrone, per un risultato uniforme, mai banale.

Ignite: abbinamento per chi vuole “osare”, all’interno del quale il Viva Magenta rappresenta l’unica tinta vivace, in netta contrapposizione con tonalità più tenui e delicate.

Ampia libertà

Come puoi intuire adottare VIVA MAGENTA per l’arredamento della tua casa rappresenta una soluzione in grado di assicurarti un’ampia libertà espressiva e una discreta personalizzazione.
Un fattore che riteniamo fondamentale, noi di Borgonovo 1930 Arredamenti, in quanto la casa dovrebbe rappresentare te e i tuoi familiari, attraverso un arredamento che rispecchi appieno.

Come usare il Viva Magenta per l’interior design della tua casa

Le combinazioni cromatiche suggerite sono solo spunti da cui trarre ispirazione, individuando la palette che si addice maggiormente ai tuoi gusti.

Se, per esempio, ti piacciono le soluzioni uniformi che trasmettono senso di ordine, potresti lasciarti ispirare dalla palette “Family Ties”, che prevede per l’appunto di agire per somiglianza, abbinando il Viva Magenta a tonalità affini tra loro.

Le combinazioni che puoi adottare sono diverse: puoi, ad esempio, usare le tinte più chiare per pareti e pavimento, lasciando quelle più scure per l’arredamento dell’ambiente… o viceversa! In alternativa, se ti piace stupire, allora potresti sfruttare la palette “Ignite”, dove il Viva Magenta è davvero protagonista.

Si potrebbe pensare di usarlo per alcuni specifici dettagli della stanza da arredare, come ad esempio il divano, colorando tutto il resto con le tonalità più delicate. Così facendo, valorizzerai a livello visivo gli elementi in Viva Magenta creando un certo impatto senza però risultare esagerato.

Una buona via di mezzo tra le soluzioni precedenti potrebbe essere rappresentata dalla palette “Equilibrium”. Il suo punto forte, è proprio quello di creare una scala cromatica che, partendo proprio dal nostro Viva Magenta, arriva fino all’Ultimate Grey simbolo del 2020: tutto questo mantenendo per l’appunto un equilibrio perfetto, senza contrasti.

Una soluzione del genere, ti consentirebbe di creare un’atmosfera vivace e colorata, adatta per lo più per ambienti conviviali come la cucina e la zona living.

Suggerimenti

Prima di utilizzare alla cieca uno degli abbinamenti suggeriti, sarebbe meglio consultarsi con il tuo interior designer di fiducia, al fine di essere sicuro che tali proposte possano veramente adattarsi con il tuo stile d’arredamento e con i tuoi gusti ed esigenze.

Come abbiamo ripetutamente sostenuto, lo studio di un progetto d’interior design è d’importanza fondamentale basarsi sui desideri e i bisogni di chi usufruirà della casa, che dovrebbe rispecchiarli in toto.

Il Viva Magenta può sembrarti un colore bellissimo, ma non necessariamente deve essere una tinta adatta alle pareti della tua casa. Magari pensi che questa tonalità sia perfetta per tinteggiare la tua cucina, salvo poi renderti conto di non essere per nulla soddisfatto.

O forse ritieni che un colore tanto vivace sarebbe l’ideale per la camera da letto dei bambini, senza tenere conto del fatto che, con l’andare del tempo, potrebbe facilmente stancare sia te che loro. Inconvenienti di questo tipo sono molto più frequenti di quanto tu possa pensare.

Ecco perché noi vogliamo realizzare progetti personalizzati e su misura, nei quali ogni singolo elemento faccia in modo di trasformare una casa nella “tua casa”.

Pertanto ora, non ti resta che scoprire come possiamo aiutarti a realizzare il tuo personale progetto cromatico.

Ti aspettiamo.