
La diffusione di spazi casalinghi open space ha necessariamente portato a nuovi stili di arredamento della sala da pranzo. Ecco allora alcuni consigli e suggerimenti per arredare la sala da pranzo in diversi stili, ma con un unico denominatore comune: l’open space.
Arredare la sala da pranzo: esempi di stile per open space unici
Al giorno d’oggi, esigenze di tipo economiche e culturali hanno portato le abitazioni ad avere dimensioni sempre più ridotte, così come una diversa disposizione degli ambienti interni.
Tale situazione ha favorito la diffusione del concetto di open space, realtà sempre più in uso e che continua ad acquistare consensi. Si tratta di appartamenti caratterizzati da spazi aperti, che generalmente ospitano, cucina, salotto e sala da pranzo in un unico ambiente.
In particolare la sala da pranzo tende a integrarsi completamente nella zona living.
Mobili per sala da pranzo open space: quali scegliere?
Soffermiamoci, innanzitutto, a considerare l’elemento protagonista di quest’ambiente: il tavolo da pranzo.
In commercio esistono un’infinità di alternative: si può scegliere un tavolo da pranzo antico o moderno, in legno o in metallo, ma anche in vetro. Pratico e utile può essere anche il tavolo allungabile utile per ogni evenienza.
La forma è un altro elemento importante. Un tavolo rotondo o ovale, uno rettangolare o quadrato, possono effettivamente fare la differenza sia a livello estetico che funzionale.
Ad esempio, un tavolo ovale può risultare più adatto ad ambienti piccoli, in quanto occupa meno spazio rispetto ad uno rettangolare. Così come un tavolo da pranzo a penisola fissato alla parete riduce considerevolmente l’ingombro, ma anche i posti a sedere.
La scelta delle sedie
Una volta deciso il tavolo si può passare alla scelta delle sedie. Non per forza le sedute devono essere tutte uguali, soprattutto in alcuni stili di arredamento. In alcuni casi possono essere, in parte o completamente, sostituite dalle panche.
L’essenziale è che siano soluzioni comode e confortevoli.
Arredare la sala da pranzo in un open space piccolo
Trovare il perfetto arredamento per una sala da pranzo piccola in un open space limitato non è una questione semplice.
È necessario tenere in considerazione una serie di fattori: comfort, ma anche funzionalità e sicuramente aspetto estetico. Sul mercato esistono tuttavia una serie di alternative molto valide.
Per arredare la sala da pranzo di un piccolo open space, è necessario lavorare sui contrasti, di colori e modelli. Abbandonando l’idea del legno a favore di materiali diversi, è preferibile scegliere un tavolo da pranzo rettangolare in vetro ed eleganti sedute in polipropilene trasparente colorato.
Altro esempio perfetto di mobili per una sala da pranzo piccola e moderna: un tavolo rotondo in vetro bianco dotato di una sola gamba centrale in metallo, magari dalle linee sinuose. Per la scelta delle sedie, osare con modelli di design, dai colori accesi e le forme strane. L’importante è che si adattino al tavolo da pranzo e siano effettivamente comode e pratiche.
Arredare la sala da pranzo in un open space grande
Avendo a disposizione un open space dalla metratura estesa, sicuramente è più semplice destreggiarsi tra le possibilità di arredamento della sala da pranzo. Anche in questo caso è bene optare per una soluzione sì esteticamente accattivante, ma che sia anche funzionale.
In stile industriale
Una sala di pranzo in stile industriale in un ampio open space può innanzitutto ospitare comodamente un tavolo grande, in grado di dominare la scena.
Una scelta particolare e di grande effetto è quella di un tavolo da pranzo industriale vintage con piano d’appoggio in legno massiccio, con base costituita da componenti industriali riciclati.
In questo caso, potrete sbizzarrirvi anche con la scelta delle sedie. Un esempio potrebbero essere sgabelli di design alti con seduta in legno e gamba metallica in nero opaco senza ruote, oltre a sedie totalmente in legno o metallo.
Per sfruttare a pieno tutto lo spazio a disposizione, è possibile aggiungere altri arredi industrial come un mobile bar a rotelle in legno e metallo nero, dalla rifinitura patinata antica, ideale per accogliere ospiti e amici con un drink, in maniera divertente e sofisticata.
Concludiamo con un appunto importante: prestate la massima attenzione all’illuminazione. Trattandosi di arredi tendenti allo scuro, è infatti necessario abbinarli a luci di vario tipo, sia alte che basse (come lampade metalliche poste poco sopra al tavolo).
In stile shabby chic
Una sala da pranzo che si fa notare per eleganza e romanticismo è quella in stile shabby chic. Per arredare in questo stile occorre puntare su colori chiari e tinte pastello, oltre a mobili realizzati con la tecnica del decapé.
Una scelta azzeccata potrebbe essere quella di un tavolo da pranzo in legno in tipico stile provenzale con gambe curve. A questo è possibile accostare sedie in legno bianche, completate da seduta e schienale. Questi dovrebbero essere realizzati con stoffe dai colori pastello e decorate con trame romantiche, a fiori o a quadretti, magari ripresi dalle stesse trame o del medesimo colore scelto per tovaglie e centrotavola. Inoltre, ciò che non dovrebbe mancare è la presenza di vasetti di piante e contenitori in vetro.
Infine, un must have per lo stile shabby sono le credenze, in particolare quelle in legno decapate e dalle finiture eleganti, in bianco.
In stile contemporaneo
Una sala da pranzo in stile contemporaneo deve dare una sensazione di minimalismo e pulizia, con arredi semplici e linee pulite.
I mobili devono essere funzionali e pratici, ma anche esteticamente gradevoli. Gli elementi decorativi dovrebbero essere limitati e usati con parsimonia, come una grande opera d’arte o una lampada da tavolo audace.
I colori delle pareti e degli arredi possono essere neutri come il bianco, il grigio e il nero. Anche accenti di colore vivaci possono essere usati per creare un ambiente vitale e moderno.
Infine, la luce naturale dovrebbe essere incoraggiata, con finestre ampie e tende leggere. Le luci artificiali possono essere usate per creare un’atmosfera accogliente e intima durante i pasti.
I nostri consulenti sono a disposizione per fornirvi tutta la loro esperienza per ottenere il miglior risultato possibile e una sala da pranzo personalizzata in grado di trasmettere sensazioni uniche.