Il soggiorno dopo la conclusione dei lavori del progetto di arredo

In questo articolo vogliamo condividere con voi un progetto realizzato per i nostri clienti Francesca e Roberto.

Le esigenze

La giovane coppia ha avanzato alcune esigenze che abbiamo soddisfatto durante le fasi del progetto:
– nascondere l’arco che portava alla zona notte;
– creare una zona appenderia per l’ingresso;
– avere un grande divano, ma anche un tavolo importante che caratterizzasse l’ambiente;
– avere grande contenimento, creando un arredo contenitivo ma personalizzato, da attrezzare su una delle due lunghe pareti della zona giorno.

La soluzione di Borgonovo 1930

Di concerto con i clienti, la soluzione proposta è stata quella di un grande divano arricchito posteriormente con una bassa libreria realizzata su misura che fungesse anche da piano appoggio.
Per l’ingresso si è studiato un elemento diagonale a uso appenderia, anch’esso realizzato su misura. Una quinta scorrevole a specchio, sovrapponibile quando aperta alle ante dell’appenderia, diviene la porta che conduce alla zona notte.
Il tutto viene raccordato alle pareti esistenti con pilastrini triangolari, realizzati su misura in legno grezzo effetto finta muratura e verniciati come le pareti stesse.

La lunga parete di fronte al divano è stata attrezzata con delle finte colonne terra / soffitto laccate bianche, apribili e contenitive. Queste si alternano a elementi orizzontali e creano il gioco di vuoti nei quali trova spazio la grande TV.

Nella parte pranzo si prosegue con un rivestimento della parete a listelli verticali in legno, supportati da un feltro isolante acustico, al quale si sovrappone un contenitore orizzontale a servizio del tavolo.

Il tavolo e sedie

Il tavolo scelto è l’allungabile Tyron Ceramica Drive di produzione Cattelan Italia con base in metallo e piano in ceramica finitura alabastro lucido. Le quattro sedie sono invece le New York di SABA ITALIA, con struttura in metallo e rivestimento dello stesso tessuto dei cuscinetti del divano.

Tutti questi elementi sono risposte alle richieste dei clienti, ai quali premeva creare un ambiente elegante ma allo stesso tempo pratico e vivibile.
Le sedie New York di SABA sono, infatti, tra le poche sul mercato imbottite, sfoderatili e lavabili. Il tavolo scelto, pur avendo forma particolare, ha un piano in ceramica molto resistente.

Il divano, lampada e libreria

Il modello ANANTA CLASS di SABA Italia è stato scelto come divano, comodissimo e realizzato su toni neutri, con un morbido tappeto in coordinato.
Completano l’arredo la libreria pensile laccata opaca color OMBRA, come il resto degli arredi, e la lampada ARCO di Achille Castiglioni.

Tutti gli elementi di arredo sono illuminati sui fianchi da sottili strisce LED in fresata nei fianchi degli arredi. Questo è in grado di dare un effetto scenografico alla composizione.

Il progetto realizzato

Il progetto di arredo messo a punto per la casa di Roberto e Francesca è stato apparentemente semplice. La progettazione però ci ha impegnato molto: sia per la definizione dei pezzi di arredo, per soddisfare appieno i clienti, sia per la realizzazione pratica, che ha coinvolto diverse maestranze (gessisti, elettricisti, imbianchini, posatori ecc.).

Siamo partiti da qui:

Immagini dell'inizio dei lavori di arredamento della casa di Roberto e Francesca

Questa è la pianta del progetto e i render realizzati:

La pianta del progetto dell'arredamento della casa di Francesca e Roberto

Alcuni render del progetto di arredo

Ecco l’ambiente terminato:

Il salotto arredato da Borgonovo Arredamenti

Altra immagine del salotto arredato a fine lavori

Primo piano del tavolo all'interno del nuovo soggiorno

Il soggiorno arredato con il primo piano del mobile tv

Primo piano del mobile tv all'interno del nuovo salotto arredato

Se anche tu vuoi progettare e realizzare il tuo ambiente ideale, i consulenti di Borgonovo Arredamenti sono a disposizione per progettare insieme la tua CASA PERFETTA.