In questi giorni di “riposo forzato” ci siamo resi conto che forse l’arredo della nostra camera non è così razionale. Il locale è piccolo e gli arredi che abbiamo non sono così funzionali. Tra vari accorgimenti che possiamo adottare per arredare una camera piccola eccone tre:
- Trovare un’alternativa al comodino! L’ideale sarebbe sostituire questo contenitore con un oggetto più flessibile, che possa svolgere diverse funzioni in base alle necessità. É possibile inserire anche utilizzare una boiserie come testata (vedi foto) da attrezzare con mensole o ripiani sospesi (Vedi letti TWILS).
- Scegliere un letto con contenitore, in modo da sfruttare il volume tra il materasso e il pavimento come box.
- Non dimentichiamoci neanche dei letti a scomparsa che stanno vivendo negli ultimi anni di una seconda giovinezza. Vi sono poi delle soluzioni di armadio salvaspazio brevettate che consentono di sfruttare: angoli e rientranze, colonne e tutti quegli elementi architettonici che a prima vista possono rappresentare un limite agli arredi, ma che in realtà si rivelano degli alleati inaspettati (vedi programma FREEDHOME di Caccaro).