
Carte da parati e nuove soluzioni wallcovering, fra stile e sostenibilità
Considerate un vero e proprio must, le carte da parati non sono più un trend passeggero, perché sono un elemento decorativo trasversale, qualcosa di forte che attraversa (e attraverserà per molto tempo ancora) tendenze e stili.
Un foglio bianco con cui architetti e interior design amano impreziosire i loro spazi, il materiale di sperimentazione dell’universo arredo capace di rinnovare e completare qualunque tipo di ambiente. Perfette per rinnovare e dare personalità a qualsiasi ambiente le superfici wallpaper sono al centro di sviluppi stilistici continui con collezioni ricche che guardano ai trend ma, soprattutto, che abbracciano la sostenibilità ambientale.
Esteticamente accattivanti, infatti, le carte da parati di ultima generazione puntano a essere il meno possibile nocive per l’ambiente e contribuiscono a creare ambienti belli e, soprattutto, salubri in cui vivere al meglio.
Le novità
Dalle tinte unite monocromo con i raffinati giochi di tono su tono fino ad arrivare alle fantasie più ardite e d’impatto, le collezioni wallcovering 2022 vestono la casa con pattern astratti, floreali e geometrici e continuano a guardare a paesi lontani con motivi esotici.
Si tratta di combinazioni davvero bellissime, spesso estremamente suggestive, che aprono a mondi fantastici e onirici talvolta veramente incantati. Il mercato offre un panorama davvero ampio e articolato con tante soluzioni perfette per donare agli ambienti qualità estetica e suggestioni sensoriali importanti. Realizzate in carta o in tessuto le carte da parati trovano tra le tonalità più di tendenza: il verde, nelle sue infinite gradazioni, l’immancabile e neutro écru, il rosa salmone, l’oro e i toni calmi della terra come il marrone e l’arancione bruciato.
Colori definiti che restituiscono segni importanti a parete e danno vita a scenari d’arredo unici e tutt’altro che banali.
La natura ancora protagonista
Per quanto riguarda i temi, ancora una volta la fonte d’ispirazione primaria è sicuramente legata alla natura, insostituibile nel regalare suggestioni sensoriali importanti. Grandi foglie, fiori micro e macro, piante lussureggianti e fantasiose, ambientazioni di boschi e foreste più o meno incantati si sviluppano così per decorare le pareti. E, dalla camera da letto al bagno, aprono a nuove interpretazioni di stile liberando gli spazi dall’ovvio e dalla monotonia.
L’importanza delle nuove tecnologie
Pattern, grafiche e colori sono indubbiamente gli elementi centrali delle contemporanee wallpaper, ma nel 2022 un ruolo fondamentale riveste anche la tecnologia, la ricerca materica e quella legata ai processi produttivi.
Ricerca che proprio in questo ambito parla la lingua della sostenibilità ambientale e apre alla realizzazione di rivestimenti di qualità, rispettosi del Pianeta in cui viviamo e della salute di chi abiterà gli ambienti. Perché se negli anni ’70, periodo in cui le carte da parati ebbero la loro massima diffusione, queste erano realizzate in vinile, componente “facile” e conveniente che però comportava anche l’utilizzo di additivi tutt’altro che sostenibili, oggi stile deve necessariamente fare rima con salubrità ed etica.
Nuove collezioni realizzate con: carta riciclata, fibre e colle naturali, coloranti atossici e inchiostri a base di acqua che rispettino l’ambiente (e non contengano formaldeide), sono queste le linee guida seguite da molte aziende del settore, oggi più che mai aperte e consapevoli dell’importanza di questi temi.
Carte da parati per tutti i gusti e gli stili d’arredo grazie a una scelta ricca e articolata che dai trend più essenziali e minimali, fino ad arrivare al massimalismo – una delle tendenze più attuali tornate di gran moda – apre il campo a infiniti sviluppi. I decori a parete sono un elemento chiave per creare atmosfera e rendere dinamico l’insieme. Ricchi o minimal, neutri o cromaticamente accesi, scegliere una carta da parati oggi significa abbracciare lo stile, ma anche guardare alla qualità e al rispetto del Pianeta in cui viviamo.
L’azienda di carte da parati nostra partner è GLAMORA che è stata tra le prime a proporre queste nuove tendenze ed è sempre un passo avanti riguardo sia le grafiche come per lo sviluppo di nuovi materiali che rendano i nostri ambienti sempre più sostenibili e salubri.
I nostri consulenti sono a vostra disposizione per consigliarvi la migliore proposta di wallcovering per il vostro ambiente con l’ausilio di render e campioni dal vero.